AVVISO PUBBLICO “Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità di cittadini diversamente abili in ambito agricolo” approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 921/2016. Progetto formativo “S.E.M.I.N.A.”

 

P.O. FSE 2014-2020 – ASSE 2 – “Rafforzare ed innovare l’inclusione attiva nella società”

Priorità di Investimento 9i – Obiettivo Specifico 9.2

 

AVVISO PUBBLICO “Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità di cittadini

diversamente abili in ambito agricolo” approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 921/2016.

Progetto formativo “S.E.M.I.N.A.”

La Regione Basilicata, con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo, ha affidato all’ATI INTEGRA, l’attuazione del progetto formativo denominato S.E.M.I.N.A. nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità di cittadini diversamente abili in ambito agricolo”.

Profilo professionale di riferimento

Il Progetto è rivolto a persone con limitazioni cognitive che possono acquisire competenze rispetto all’attività di operatore agricolo. L’operatore agricolo si occupa di tutte le attività inerenti la coltivazione e la raccolta di frutta e ortaggi e/o la mietitura di cereali, eseguendo lavori di trattamento del terreno e interventi di cura delle piante. Lavora prevalentemente con contratto di lavoro dipendente all’interno di aziende agricole; in quelle di grandi dimensioni risponde del suo operato a figure tecniche (agronomo, perito agrario, tecnico di allevamento), mentre nelle aziende di piccole dimensioni risponde direttamente al proprietario.

Numero e tipologia destinatari

Sono destinatari del presente Avviso Pubblico n. 15 persone con limitazioni cognitive, disoccupate ai sensi del D.lgs n. 150/2015 e s.m.i., residenti in Basilicata, iscritti nelle liste del collocamento mirato di cui all’art. 1 della Legge n. 68/99, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, con diploma di scuola media superiore o in possesso dell’Attestato dei Crediti formativi raggiunti ai sensi del DPR 323 del 23/07/1998 al termine del scuola media superiore.

Percorso formativo

Il Progetto ha la durata complessiva di 500 ore così articolate:

  • n. 200 ore di formazione d’aula;
  • n. 100 ore di laboratorio;
  • n. 200 ore di stage

Sede di Svolgimento

Aula:

On Line Service Soc. Coop., Via Del Seminario Maggiore 115 – Potenza

Laboratori tecnico-professionali:

  • Istituto Professionale Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Lagonegro (PZ);
  • CODRA Mediterranea Srl – Pignola (PZ).

Stage:

  • Valle dell’oro di Santoro Vito & C. – Bella (PZ)
  • Azienda Agricola Modarelli Giuseppe – Armento (PZ)
  • Azienda Agricola Maggio Pasquale – San Chirico Nuovo (PZ)
  • Società Agricola Carpe Diem Srl – Venosa (PZ)
  • Società Agricola La Marchesa Srl – Lavello (PZ)

bando-allievi-avviso-pubblico-disabili-SEMINA-nuovo

schema_domanda-SEMINA-nuova

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.